Abbonare il credito ad un condomino significa accollarselo per quota,
quindi occorre l'unanimità.
Nel mio condominio c'è un condomino moroso che non p aga da diverso tempo
e le sue quote che hanno raggiunto anche una bella cifra.
L'amministratore ha fatto il decreto ingiuntivo ma non c'è stato alcuno
sviluppo.
Ora si tratterebbe di proseguire per la vendita dell'appartamento ma le
spese per questa procedura sono piuttosto elevate. Non solo sappiamo
che sull'appartamente grava un sequestro conservativo penale per fatti
precedenti del proprietario.
Quindi si rischia, come è successo alcuni fa, di affrontare forti spese
per poi non raccogliere nulla.
Se volessimo abbandonare questo credito quale maggioranza è
necessaria?.
Grazie.
Abbonare il credito ad un condomino significa accollarselo per quota,
quindi occorre l'unanimità.
Per quale motivo?
Meglio vendere la'ppartamento ad un terzo il quale inizierà a pagare le
proprie quote.
Mi sembra ci sia già un sequestro conservativo penale sull'immobile.......
Che non impedisce l'esecuzione sull'immobile.
In effetti la presenza di altra azione di sequestro apre una procedura concorsuale e quindi l'eventuale pignoramento immobiliare, in effetti molto costoso e lungo, potrebbe rischiare di risolversi in tempi lunghi e senza un effettivo ricavato.
Rinunciare al credito in effetti comporta un conseguente accollo dello stesso da parte di tutti gli altri condomini e non solo del passato ma anche dei crediti futuri.
Per prendere una decisione ragionevole occorre indagare nel dettaglio sul valore dell'immobile, il valore del credito e l'importo del sequestro penale già in atto: senza questi parametri, è impossibule valutare cosa sia conveniente.
Ci sono attualmente 1 utenti che visualizzano di questa discussione. (0 utenti 1 ospiti)