se hai la separazione dei beni ,e' solo tuo...almeno penso
Sono sposato in separazione dei beni, abbiamo un figlio di 10 anni, entrambi siamo lavoratori dipendenti con stesso stipendio (quello di lei è un pò maggiore), viviamo in un abitazione ad affitto permanente assegnata a lei da una cooperativa a proprietà indivisa, lei è proprietaria di un terreno edificabile in altra regione.
Se io per investimento comprassi un appartamento (con mutuo 100%) in caso di separazione poi questo immobile potrebbe essere oggetto di contenzioso?
Grazie!
se hai la separazione dei beni ,e' solo tuo...almeno penso
tua moglie ha gia' un posto x lei .quindi non le spetta
stiamo parlando di loro due ma.......non e' che spetta al figlio?
In regime di separazione ciscun coniuge è esclusivo proprietario sia dei beni preesistenti sia di quelli acquisiti in corso di matrimonio ma sempre in regime di separazione.
Riguardo quanto osserva Denise, valgono le regole generali: l'eventuale prole non è anche proprietaria ma i figli sono eredi necessari e quindi quando dovesse premorire per esempio il marito metà di quei beni andranno alla moglie e metà ai figli.
Se non vi fosse stato il regime di comunione, fatto un milione il patrimonio immobiliare acquistato dal marito, 500.000 euro sarebbero di comprorpietà della moglie e gli altri 500.000 si sarebbero suddivisi al 50% fra moglie e figli.
Quindi con la separazione dei beni la moglie avrebbe 750.000 e i figli si dividerebbero 250.000
Amedeo Di Segni
Tutti i quesiti proposti sul forum e di interesse generale riceveranno una risposta da uno degli avvocati competenti abilitati.
Le richieste di parere personalizzato o che richiedano studio particolare o proposte attraverso il messaggio privato saranno invece soggette al pagamento di un onorario previa preventivo non impegnativo.
Ci sono attualmente 1 utenti che visualizzano di questa discussione. (0 utenti 1 ospiti)